Il Segretario Generale è l’organo esecutivo dell’intera Associazione; egli è a capo della gestione amministrativa e finanziaria dell’Ente, ed esplica le sue funzioni seguendo unicamente le indicazioni del Consiglio Direttivo.

Egli mette in pratica le decisioni assunte dal Consiglio Direttivo e i mandati affidatigli dall’Assemblea dei Soci, coordinando la Segreteria Generale: a tal fine può nominare collaboratori e/o referenti che lo affianchino nello svolgimento delle sue mansioni.

Al Segretario Generale spetta la Legale Rappresentanza dell’Associazione, nonché la firma sociale in tutti gli atti di straordinaria amministrazione che necessitano della sottoscrizione del legale rappresentante.

Il Segretario Generale redige tutti gli atti di ordinaria amministrazione necessari per l’espletamento delle sue funzioni, sottoponendoli al Consiglio Direttivo, e ne condivide la firma con il Presidente qualora necessario.

Il Segretario Generale viene eletto dall’Assemblea dei Soci insieme al Consiglio Direttivo, secondo le disposizioni del Regolamento Attuativo, e prende parte di diritto a tutte le sue sedute con diritto di voto, egli inoltre è, di diritto, il segretario del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea dei Soci.

Nello specifico, il Segretario Generale:
a) convoca, su indicazione del Presidente, le sedute del Consiglio Direttivo e ne cura la verbalizzazione;
b) convoca, su indicazione del Presidente, le sedute dell’Assemblea dei Soci e ne cura la verbalizzazione;
c) cura la tenuta dei Libri sociali e delle domande di ammissione dei nuovi Soci;
d) cura la corrispondenza dell’Associazione e la comunicazione con i Soci;
e) diffonde le comunicazioni del Consiglio Direttivo a tutti i Soci;
f) organizza le sedute degli organi sociali, coadiuvando il Presidente nella loro gestione;
g) coordina le formalità associative previste dalla legge;
h) assicura il rispetto dello Statuto e dei regolamenti interni;
i) predispone il bilancio consuntivo e preventivo e ogni altro documento contabile relativo all’Associazione;
j) cura la contabilità dell’Associazione e ha in consegna i beni associativi;
k) provvede alla riscossione delle entrate e al pagamento delle spese, in conformità con le decisioni del Presidente e del Consiglio Direttivo;
l) apre, su mandato del Consiglio Direttivo, conti correnti bancari o postali, curandone la gestione.

Il Segretario Generale per il biennio sociale 2020/2022 è Matteo Marchegiani.